Le colonizzazioni dei popoli ellenici

Muovi il cursore sotto la carta per iniziare
X

Verso l’isola di Alceo e Saffo

Nella Grecia continentale, gli Eoli si erano stabiliti soprattutto in Tessaglia e Beozia. Da queste zone, migrarono prevalentemente nella parte settentrionale della penisola anatolica (Smirne fu uno dei centri più importanti della colonizzazione eolica) e all’isola di Lesbo, dove fondarono Mitilene. Il dialetto eolico fu una delle lingue letterarie più significative della Grecia classica, poiché fu lo strumento espressivo della poesia lirica, che annovera tra i suoi esponenti principali i poeti Alceo e Saffo, originari dell’isola di Lesbo
(nell’immagine, il dipinto Saffo e Alceo di Lawrence Alma-Tadema, 1881).

X

Nel nome di Poseidone

La stirpe degli Ioni si era insediata soprattutto nella regione dell’Attica e nell’isola di Eubea.
Da qui, la migrazione ionica si diresse principalmente verso la fascia costiera centrale dell’Anatolia, compresa tra i fiumi Ermo e Meandro. In questa zona gli Ioni colonizzarono le importanti città
di Efeso e Mileto, e le isole di Samo e Chio. Costituirono anche una federazione di dodici città, la “dodecapoli ionica”, che aveva come suo luogo di culto un santuario dedicato al dio Poseidone
e chiamato Panionion (“di tutti gli Ioni”; nell’immagine, Poseidone raffigurato in una ceramica attica).

X

Ulteriori migrazioni

I Dori, dopo essersi insediati principalmente nel Peloponneso e aver dato vita a centri quali Sparta, Corinto e Argo, cominciarono a loro volta a migrare. Dopo il 1000 a.C., infatti, si spostarono verso la parte
sud-occidentale della penisola anatolica, fondando città come Alicarnasso e Cnido, e colonizzando anche
le isole di Creta e Rodi (nell’immagine, il porto storico di Rodi). Così come gli Ioni e gli Eoli, anche i Dori stabilirono le loro città soprattutto su promontori e penisole lungo la costa dell’Asia Minore, ricca di insenature adatte ad allestimenti portuali, e sulle isole vicine, inserite nella rete di rotte del Mediterraneo.

Le colonizzazioni dei popoli ellenici

Per ricominciare muovi il cursore all'inizio della sequenza
La colonizzazione eolica
La colonizzazione ionica
La colonizzazione dorica