Il regno dei Franchi

  • contese interne per il potere
  • il governo di fatto dei di palazzo

si impone

la famiglia d’Héristal, poi detta dei

di cui fanno parte

  • Martello
    (regno: 714-741)
  • Pipino il Breve
    (regno: 741-768)

    che

    sconfigge i Longobardi ed è incoronato re dei dal papa (754)
  • Carlo
    (regno: 768-814)

    che

      • sottomette i Longobardi
      • sottrae agli i territori a sud dei Pirenei
      • sottomette Avari e Sassoni
    • nell’800 il lo incorona imperatore del Sacro Impero

    alla morte di Carlo Magno

    • riemergono forti tensioni interne ed esterne
    • dopo il regno di Ludovico il
    con il trattato di (843) l’impero è diviso in tre regni
    • regno di
      a ovest (Carlo il Calvo)
    • una parte centrale che in seguito si distingue nei regni di Borgogna e di Italia (Lotario)
      la disgregazione dell’impero carolingio è favorita dalle nuove di
      • Arabi da sud
      • o Normanni da nord
      • Ungari da est
    • regno di a est (Ludovico il Grande)