L'Italia prima di Roma

dal Neolitico al II millennio a.C.

  • cultura
    • in Val Camonica
    • incisioni rupestri
  • villaggi su palafitte
    • nella zona del Po
    • agricoltori
  • cultura delle
    • in Emilia
    • lavorano i metalli
    • cremano i defunti
  • cultura appenninica
    • negli Appennini
    • allevatori seminomadi
  • cultura nuragica
    • in
    • allevamento e scambi

a metà del II millennio a.C.

migrazioni di
  • civiltà
    • in Italia settentrionale e centrale
    • la prima a lavorare il ferro
    • cremano i defunti
  • Celti
    • provenienti dall’ centrale
    • agricoltori e allevatori
    • lavorano i metalli
  • Etruschi

  • Italia centro-settentrionale
    nel IV secolo a.C. vengono sottomessi da
  • organizzati in città- indipendenti
  • controllano le rotte del occidentale
    estraggono e lavorano
    esportano manufatti in bronzo, cuoio, lino; gioielli; materie prime (olio, vino, grano)
  • elaborano una civiltà raffinata
    dispongono di fognature e acquedotti, realizzano canali e sistemi di
    inventano l’arco e la
    necropoli