I Macedoni

popolo di stirpe che parla greco, ma considerato “barbaro” dagli altri Greci

caratteristiche

  • territorio molto vasto e fertile, sviluppato nell’interno
  • popolazione molto numerosa
  • vivono sparsi in
  • Stato unitario e forte governato da una ereditaria
sotto la guida di re II
si espandono verso sud e sconfiggono i nella battaglia di Cheronea (338 a.C.)
costituiscono la Lega , un’alleanza di tutti i Greci, dominata dalla Macedonia

alla morte di Filippo II

sale al trono il figlio ventenne (336 a.C.)
conquista l’impero
raggiunge l’Indo
fonda un vastissimo impero multietnico

caratterizzato da

  • tra cultura greca e culture locali
  • tentativo di creare una classe dirigente mista
  • monarchia di stampo orientale

Ellenismo

  • il e la cultura greca si impongono in tutto l’Oriente
  • la dirigente è solo greca
  • la monarchia segue il modello macedone
  • forte sviluppo di filosofia, scienze e studi matematici