Atene (VII-VI secolo a.C.)

il potere passa dal re ai nobili ( )

che entrano in conflitto con il

, ossia i cittadini non nobili che si dedicano al commercio e all'agricoltura

i conflitti tra demos e aristocrazia portano a

Leggi scritte di (621 a.C. circa)
riforme di (594 a.C.) costituzione timocratica

si impone come tiranno

(dal 560 al 528-7 a.C.)

si giunge a un nuovo equilibrio con la

riforma democratica di (508 a.C.)
  • limita il potere dell'
  • favorisce la partecipazione del demos alle istituzioni
  • dà pieni diritti a tutti i maschi adulti ateniesi