L'affermazione del cristianesimo
nel
III secolo
gli imperatori cercano di consolidare la propria autorità imponendo il
dell’imperatore
i
si rifiutano di venerare l’imperatore
sono
perseguitati
e a volte
uccisi
(
martiri
)
Costantino
insieme con Licinio emana l’
editto di
nel
313
che
concede
libertà di
ai cristiani
convoca il concilio di
nel
325
stabilisce i principi fondamentali della religione cristiana (
Credo
)
condanna l’arianesimo come
abolisce il culto dell’imperatore
restituisce
alla Chiesa
i
confiscati
concede alla
sussidi e la possibilità di ricevere
donazioni
ed eredità
permette ai cristiani di utilizzare le
basiliche
come luoghi di culto
emana l’editto di
nel
380
con il quale
il cristianesimo diventa la
religione ufficiale dello