La crisi del III secolo
cause interne
crisi economica
dovuta a una
crisi dell’
perché
per mantenere gli eserciti gli
imperatori
aumentano la
pressione
molti contadini
abbandonano la
alcuni diventano
coloni
e coltivano terreni presi
in
dai grandi proprietari
molti si danno al
brigantaggio
l’
insicurezza
dovuta all’instabilità politica e agli attacchi alle frontiere fa
crollare la
dei beni di lusso
entra
in crisi
il sistema delle
e dei
grandi proprietari
che
lasciano alcuni
incolti
perché manca la manodopera
perché
non si conquistano più nuovi territori e
mancano gli
affittano i terreni ai
instabilità politica
(anarchia militare, 235-284)
gli imperatori sono eletti per
dai soldati
delle province
salgono sul trono anche
più
allo stesso tempo
cause
incursioni germaniche
sul confine renano-danubiano
incursioni di
e Sasanidi
a Oriente
spinte separatiste
(regno di Palmira e impero delle Gallie)