L'impero romano nel II secolo

  • è formato da

    insediamento
    una rete di città che sono centri di diffusione della civiltà
    si sviluppano a partire dagli militari stabili (castra)
    fondazione di e realizzazione di strutture e infrastrutture
    • strade lastricate, terme, acquedotti e fognature
    • la per i processi (diritto romano)
    • i templi e il per il mercato
    • il teatro e l'anfiteatro per gli spettacoli
      • il diventa la lingua primaria
      • il greco si usa nelle province orientali
  • basa la propria economia su

    • agricoltura
    • rete stradale in tutto l’impero e sulle rotte del Mediterraneo, vie carovaniere dell’Africa e dell’Asia
      • Africa
        avorio, oro, schiavi e bestie feroci

      • seta, gioielli, spezie e incensi
      • grande importanza anche dei mercati intermedi (Gerasa in Giordania e Palmira in Siria)