Il periodo di massimo splendore dell'impero

principato
  • Traiano (98-117)
    • generale, è il primo aristocratico originario delle
    • massima espansione territoriale dell'impero
  • Adriano (117-138)
    • abbandona i territori troppo difficili da difendere
    • consolida i confini
  • Antonino (138-161)
    • periodo di pace e prosperità
  • Aurelio (161-180)
    • leggi a tutela degli schiavi
    • combatte sia a nord sia a Oriente
    • associa al trono Commodo
Commodo è ucciso in una congiura
Settimio Severo (193-211)
  • generale originario dell’Africa
  • favorisce gli eserciti
il figlio Caracalla (211-217)
  • nel 212 estende la a tutti gli abitanti dell'impero
  • ucciso in una congiura
Eliogabalo (218-222)
  • cerca di imporre culti orientali
  • inesperto e impopolare, è ucciso in una congiura
Severo (222-235)
  • consolida l'autorità del senato
  • è ucciso dai soldati scontenti