L’organizzazione del dominio romano (III secolo a.C.)

  • lo Stato romano è vasto e composto da popoli diversi

    per governare dà vita a

    un dominio indiretto attraverso alleanze politiche e militari
    • colonie
    • colonie latine
    • città federate
    • prefetture
  • rete molto efficiente

    che favorisce

    • lo spostamento dell’ per il controllo del territorio
    • le comunicazioni e gli scambi